Pubblicazioni

Tolve

Il riposizionamento strategico del Vulture Alto Bradano sul mercato nazionale ed internazionale attraverso le Vie Francigene - Itinerario Culturale del Consiglio d'Europa.

Palazzo

Il riposizionamento strategico del Vulture Alto Bradano sul mercato nazionale ed internazionale attraverso le Vie Francigene - Itinerario Culturale del Consiglio d'Europa.

Acerenza

Il riposizionamento strategico del Vulture Alto Bradano sul mercato nazionale ed internazionale attraverso le Vie Francigene - Itinerario Culturale del Consiglio d'Europa.

Banzi

Il riposizionamento strategico del Vulture Alto Bradano sul mercato nazionale ed internazionale attraverso le Vie Francigene - Itinerario Culturale del Consiglio d'Europa.

Forenza

Il riposizionamento strategico del Vulture Alto Bradano sul mercato nazionale ed internazionale attraverso le Vie Francigene - Itinerario Culturale del Consiglio d'Europa.

Hide Main content block

News

Martedì 18 dicembre 2018, con inizio alle ore 15, si terrà a Pignola (PZ), presso il “Giubileo Hotel, SS92, 85010 Località Rifreddo, Pignola PZ, il convegno di presentazione del “Progetto Purus”, rientrante nel PSR Basilicata 2014-2020 (Misura 10.2.1). Purus fonda le sue basi sulla necessità di valorizzare il patrimonio genetico delle leguminose della Basilicata, insistendo su tre ecotipi di fagiolo: Munachedda, Maruchedda e Fagiolo Scritto del Pantano, iscritti nel repertorio regionale del patrimonio genetico. Il progetto prevede, oltre alla predisposizione di un protocollo di coltivazione del fagiolo con tecniche di difesa integrata o biologiche, il risanamento del materiale sementiero da patogeni di origine virale, batterica e fungina ed il mantenimento dello stesso in purezza e sanità, al fine di garantire agli agricoltori un elevato il reddito dalla coltura. Il progetto, oltre a garantire la creazione di un inventario, aggiornabile via web, degli ecotipi di fagiolo, valorizzerà attraverso azione mirate sia…
A Palazzo Marino, sede del Comune di Milano, è stato allestito il presepe dell’artista Francesco Artese ambientato nei Sassi di Matera.
Sarà presentato il prossimo 2 dicembre a Roma il 50° Rapporto Censis sulla situazione socio-economica in Italia. Il documento individua i reali processi di trasformazione della società italiana. Su tali temi si soffermano le «Considerazioni generali» che introducono il Rapporto.
Il webinar sul Progetto Purus, con capofila la società Bioagritest di Pignola (Potenza), svoltosi il 17 dicembre, ha suscitato molto interesse tra i partecipanti, in prevalenza tecnici (Dottori Agronomi e Dottori Forestali). La giornata divulgativa è stata infatti ospitata sulla piattaforma della Federazione regionale degli Ordini dei Dottori Agronomi e dei Dottori Forestali della Basilicata e ha consentito di fare il punto sull’attività tecnica presso i campi dimostrativi. I lavori sono stati aperti dalla Dott.ssa Angela Fanigliulo (Bioagritest Srl), che ha presentato il Progetto Purus. Il Dottore Agronomo Andrea Salvagnini di Inno (partner del progetto) ha presentato le attività condotte nei campi sperimentali nell’anno 202. Giovanni Biancone ha portato la sua esperienza di coltivatore custode e ha evidenziato le problematiche riscontrate nel biennio di coltivazione. Il Dottore Forestale Vito Sellitri ha invece presentato le caratteristiche tecniche e i suggerimenti operativi legati al Purus. I lavori sono stati chiusi dal Dottore…
Una storia lucana. Una storia del Sud. Nel libro di Gianni Maragno il disastro ferroviario sulla Potenza-Metaponto del 1888

Inno Web

Inno web tv è il servizio di televisione fruita attraverso il Web che consente la gestione, in modo intuitivo e veloce, di contenuti multimediali a cui è possibile accedervi con un click e scoprire una infinità di contenuti video, foto, news in qualsiasi momento e su qualsiasi argomento.

Leggi tutto

Servizi

Progettazione, studio, formazione, consulenza, assistenza e realizzazione di prodotti e/o contenuti destinati alla diffusione e di attività e progetti nel campo della comunicazione, telecomunicazioni, compresa l’organizzazione e la realizzazione di conferenze, mailing, seminari ed eventi comunicativi.

Leggi tutto

Post recenti

Questo sito utilizza i cookie e tecnologie simili. Se non si modificano le impostazioni del browser, l'utente accetta. Dettagli…