News
Forenza e Banzi, in provincia di Potenza (Basilicata), aprono un percorso ricco di storia, mistero e fascino dalla natura lussureggiante. Il portale www.sulletraccedeitemplari.it offre agli utenti la possibilità di scoprire un territorio unico in cui il blu del cielo ed il verde dei campi si unisce in un simposio di colori. La pagina"Tra misteri e luoghi sacri" consente di conoscere il percorso che unisce Forenza a Banzi ed offre al viaggiatore tante informazioni utili per fare del viaggio nell'Alto Bradano un'esperienza indimenticabile.
Si è concluso il progetto sulla filiera grafica e cartotecnica, che ci ha visto direttamente impegnati. Il 5 dicembre, a Padova, presso Assindustria Veneto, si sono tenuti i Focus su green economy, efficienza energetica e passaggio generazionale. Siamo stati onorati di aver fatto parte del progetto “Padova Innovation Hub” della Camera di Commercio di Padova. L'iniziativa ha voluto sensibilizzare ed accompagnare le micro, piccole e medie imprese padovane nell'avvio dei processi di innovazione sia tecnologica che strategica. Il tutto attraverso la promozione di processi di aggregazione in rete e la creazione di opportunità di incontro con i fornitori di servizi a valore aggiunto per l’innovazione. Ad maiora!
Il Comitato Sviluppo Locale 2020, protagonista nel territorio del Vulture-Alto Bradano con la sua Strategia di Sviluppo Locale, chiede al Dipartimanto agricoltura di dare segni di vita.
Costituzione del Nuovo GAL nel Vulture Alto Bradano Il 25 agosto due incontri a Ruvo del Monte e Rapone ATELLA (PZ), 23 AGOSTO 2016 - Discussione aperta nel Vulture Alto Bradano per la creazione del nuovo GAL (Gruppo di Azione locale). I protagonisti sono i cittadini, le associazioni, gli imprenditori.
Sarà presentato il prossimo 2 dicembre a Roma il 50° Rapporto Censis sulla situazione socio-economica in Italia. Il documento individua i reali processi di trasformazione della società italiana. Su tali temi si soffermano le «Considerazioni generali» che introducono il Rapporto.